Uno degli aspetti positivi di aver fatto uno vita diciamo un po' di merda almeno rispetto a quanto uno si era prospettato quando era attaccato ancora alla tetta della mamma è il non dover soffrire di nostalgia. Quindi quando tutti ricordano i bei tempi andati con quella sordida melancolia che li fa un pochino soffrire, io posso esercitare i miei "Amarcord" quasi con sollievo pensando che quei tempi non sono più. Ok, ok, in cambio sono massacrato da lancinanti rimpianti ma non è che si può avere tutto no?!
domenica 31 gennaio 2010
Amarcord
Etichette:
i soliti noti,
pennarello,
registi,
ritratti
sabato 30 gennaio 2010
Facce da blog: ..Y
venerdì 29 gennaio 2010
Facce da blog: ..AI
giovedì 28 gennaio 2010
Il giovane Salinger
Ecco, oggi se n'è andato pure lui.. un disegno di urgenza in sua memoria. Anche solo per essersi tolto dai coglioni della ribalta a suo tempo (dalla foto che ho disegnato si capisce quanto amasse trovarsi dei fotografi tra i piedi) e per non aver venduto i diritti per fare de "il giovane Holden" un film, aveva tutta la mia ammirazione.
Etichette:
i soliti noti,
pennarello,
ritratti,
scrittori
mercoledì 27 gennaio 2010
La macchina del tempo
there is a light that never goes out ma anche if a double decker bus crashes into us, to die by your side is such an heavenly way to die..
La mia imprecisione produce effetti incontrollabili e insospettati, noto che in molti casi involontariamente "invecchio" o "ringiovanisco" il soggetto in questione. In questo caso, va bene che è una roba fatta in 10 minuti e senza possibilità di cancellare ma sono riuscito aenza volerlo a ingentilire e ringiovanire Morrissey degli Smiths
Etichette:
i soliti noti,
musicisti,
pennarello,
ritratti
martedì 26 gennaio 2010
Sì, questo è un uomo
Poche settimane fa ad un tavolo con dei colleghi uno di questi si è messo a raccontare delle barzellette sugli ebrei, con aria estremamente divertita raccontava quella del reduce da un campo di sterminio che si gioca al lotto vincendo, i numeri tatuati sul suo braccio. E rideva di gusto e l'altro collega rideva con lui. Io li guardavo con aria perplessa, non sono per il politically correct a tutti i costi, ma in questo caso oltre a non far ridere affatto, non sembravano prendere minimamente in considerazione il significato di ciò che dicevano, e si tratta di persone istruite, intelligenti, nemmeno tanto razziste, ma fondamentalmente prive di quella che si chiama intelligenza emotiva, evidentemente. Mi piacerebbe che per questi soggetti la giornata della memoria potesse fungere da spunto di riflessione, ma ahimè ne dubito.
Etichette:
i soliti noti,
pennarello,
ritratti,
scrittori
lunedì 25 gennaio 2010
Facce da blog: ..
domenica 24 gennaio 2010
venerdì 22 gennaio 2010
Bad to the bones
Quando la TV aveva un solo canale ed era in bianco e nero, spesso trasmettevano film di gangsters anni 50'. In questi classici in b/n c'erano degli attori leggendari per i loro ruoli da cattivi, questo che vedete è uno di questi, un soldo di cacio, fisico e faccia da bambino terribile ma cattivissimo, altri erano Edward G. Robinson o Peter Lorre. Quando mio padre li vedeva apparire rideva eccitato perchè sapeva che da lì a poco sarebbe accaduto qualcosa di tremendo a qualcuno.
Etichette:
attori,
i soliti noti,
pennarello,
ritratti
giovedì 21 gennaio 2010
Facce da blog: il figlio di Angie
mercoledì 20 gennaio 2010
Confusion will be my epitaph
Etichette:
i soliti noti,
matita,
musicisti,
ritratti
martedì 19 gennaio 2010
La guerra dei mondi
Ma no, no! non è Giuliano Ferrara ..!
Questo uomo plantigrado, a parte qualche pietra miliare nella storia del cinema, ha anche ideato una trasmissione radiofonica che passò alla storia perchè raccontava, gettando nel panico la popolazione, la diretta dello sbarco degli alieni sulla terra. Ecco oggi non potrebbe accadere, la tecnologia ci ha scippato anche questo lembo di ingenuità, con le mille fonti di disinformazione il mistero verrebbe svelato in men che non si dica
Questo uomo plantigrado, a parte qualche pietra miliare nella storia del cinema, ha anche ideato una trasmissione radiofonica che passò alla storia perchè raccontava, gettando nel panico la popolazione, la diretta dello sbarco degli alieni sulla terra. Ecco oggi non potrebbe accadere, la tecnologia ci ha scippato anche questo lembo di ingenuità, con le mille fonti di disinformazione il mistero verrebbe svelato in men che non si dica
Etichette:
i soliti noti,
matita,
registi,
ritratti
lunedì 18 gennaio 2010
Facce da blog: Chica bum
Fatevi avanti, coraggio .. chi è il prossimo?
domenica 17 gennaio 2010
Facce da blog: La (dolce) metà di Andrea
ps - Questa cosa dei ritratti su commissione mi piace proprio, ne ho già un altro pronto, fatevi avanti, io mi diverto
sabato 16 gennaio 2010
Welcome to the machine
Etichette:
i soliti noti,
matita,
musicisti,
ritratti
venerdì 15 gennaio 2010
Ogni cosa è illuminata
Questo ragazzino con la faccia da nerd ha scritto due dei più bei libri degli ultimi anni, ed ora sta per uscire il suo nuovo.. vediamo, speriamo e leggiamo
Etichette:
i soliti noti,
matita,
ritratti,
scrittori
giovedì 14 gennaio 2010
mercoledì 13 gennaio 2010
martedì 12 gennaio 2010
Datemi un martello..che cosa ne vuoi fare? ..ma saranno cazzi miei?!
ancora una richiesta dal Gianburrasca del blog mistral..
della serie "spostami tutte le efelidi" come diceva il buon Jannacci oppure della serie "ognuno ha i concittadini che si merita"..c'e' chi c'ha Dante, c'è chi c'ha Toto' io c'ho Rita Pavone
della serie "spostami tutte le efelidi" come diceva il buon Jannacci oppure della serie "ognuno ha i concittadini che si merita"..c'e' chi c'ha Dante, c'è chi c'ha Toto' io c'ho Rita Pavone
Etichette:
i soliti noti,
matita,
musicisti,
ritratti
lunedì 11 gennaio 2010
Zelig
Etichette:
i soliti noti,
pennarello,
registi,
ritratti
domenica 10 gennaio 2010
Juke-Box
a gentile richiesta un instant portrait..
e va beh, grazie ar cà .. con una faccia così son buono pure io a fare l'attore
e va beh, grazie ar cà .. con una faccia così son buono pure io a fare l'attore
sabato 9 gennaio 2010
I sogni son desideri?
Pare che un'attività onirica smodata sia buon segno, sia in senso stretto sia in senso figurato. Per quanto riguarda i sogni in senso figurato sento di averne tanti ma non saprei declinarli, tant'è che durante la notte di San Lorenzo rimango sempre come un'ebete a cercare i desideri invece delle stelle cadenti. Per i sogni in senso stretto invece vado a periodi, in certe notti ne ho 3 0 4 di diversi. L'ultimo che ricordo mi vedeva abitare un mondo che ogni x ore si rovesciava, si ribaltava e rimaneva cosi' per altre y ore, come essere dentro un clessidrone. Interpretazioni sono ben accette.
Etichette:
filosofi,
i soliti noti,
matita,
ritratti
venerdì 8 gennaio 2010
Che ridere
Dapprima musa dell'incomunicabilità, dappoi (?) donna da commedia, molto bella e con una voce particolare, sempre rotta da un'emozione, bella, comunque non mi è mai piaciuta come donna. Strano, perchè sono sempre stato con donne che mi facevano ridere, solo che com'è e come non è , prima o poi mi avrebbero fatto piangere
giovedì 7 gennaio 2010
10 minutes job
Etichette:
10minutes,
attori,
i soliti noti,
pennarello,
ritratti
mercoledì 6 gennaio 2010
Facce da blog: Genuino
martedì 5 gennaio 2010
La lancia dal meccanico
Etichette:
i soliti noti,
pennarello,
registi,
ritratti
lunedì 4 gennaio 2010
Disegnoterapia
.. mi appresto a disegnare, ho dentro una rabbia e una furia cieca, so bene cosa non funziona ma non so come venirne fuori, stasera per la prima volta ho avuto paura di me stesso. Questo lo chiameremo disegno terapeutico vediamo cosa cambia, se il disegno e' come una pera o come un sedativo. Pero' senza rete, pennarello, senza possibilita' di cancellare
sono piu' calmo, poco più calmo, ho lenito un po' la rabbia, come uno zuccherino dato ad un cavallo stanco, Coppi sembra un cavallo stremato in questo foto, un cavallo reduce da una battaglia, con la camera d'aria a tracolla e il casco di cuoio, un cavallo sfinito. Non c'e' un simbolo dietro la scelta del soggetto, lo volevo fare da ieri, se proprio bisogna trovargli un significato potrebbe essere la sofferenza e le resistenza ad essa. Se non fosse riuscito decentemente o almeno al di sopra della mia soglia di accettabilita' chissa' come sarei venuto fuori da questa serata. Chissa' perche' per certe persone e' cosi' tanto piu' facile farsi del male che farsi del bene.
Etichette:
i soliti noti,
pennarello,
ritratti,
sportivi
domenica 3 gennaio 2010
sabato 2 gennaio 2010
venerdì 1 gennaio 2010
Iscriviti a:
Post (Atom)