Visualizzazione post con etichetta scrittori. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta scrittori. Mostra tutti i post

giovedì 23 maggio 2013

PPP

Pier Paolo Pasolini
Negli insegnamento che ti impartirò io ti sospingerò a tutte le sconsacrazioni possibili, alla mancanza di ogni rispetto per ogni sentimento istitutivo. Tuttavia il fondo del mio insegnamento consisterà nel convincerti a non temere la sacralità e i sentimenti, di cui il laicismo consumistico ha privato gli uomini trasformandoli in brutti e stupidi automi adoratori di feticci.
da PensieriParole

venerdì 19 aprile 2013

Venere Privata

Giorgio Scerbanenco
.. solo più tardi imparai che non si impara quasi mai niente. Noi rimaniamo sempre gli stessi. Le esperienze della vita, gli insegnamenti delle persone più sagge, ci impolverano un poco, come quando camminiamo per una vecchia strada di campagna, ma basta soffiare su quel po' di polvere perchè noi ritorniamo tali e quali come eravamo prima di ogni insegnamento. Così continuai a commettere gli stessi errori.

domenica 17 febbraio 2013

Il crudo e il cotto

Claude Lévi-Strauss
".. sono pervaso sempre di più dal sentimento che il cosmo e il posto dell'uomo nell'universo oltrepassino, e sempre oltrepasseranno, la nostra comprensione. Mi capita di intendermi meglio con certi credenti che con certi razionalisti a oltranza: perlomeno i primi hanno il senso del mistero"


sabato 16 febbraio 2013

Tropici

Henry Miller
poi un giorno dovremo discettare dei seri limiti del linguaggio nella letteratura erotica e pornografica

lunedì 4 febbraio 2013

Io e lui

Alberto Moravia
Volevo rivolgermi a lui, no, non all'ex arzillo vecchietto di qui sopra, bensì a lui, no, non a Lui, nientemeno ..., volevo rivolgermi a lui, al lui cui si riferisce il titolo, insomma al mio lui, volevo solo dirgli: "mi dispiace"

sabato 1 dicembre 2012

domenica 25 novembre 2012

Gatsby

Francis Scott Fitzgerald
"Così continuiamo a remare, barche contro corrente, risospinti senza posa nel passato"

domenica 11 novembre 2012

Disastri

Daniil Charms
« C'era un uomo con i capelli rossi, che non aveva né occhi né orecchie. Non aveva neppure i capelli, per cui dicevano che aveva i capelli rossi tanto per dire. Non poteva parlare, perché non aveva la bocca. Non aveva neanche il naso. Non aveva addirittura né braccia né gambe. Non aveva neanche la pancia, non aveva la schiena, non aveva la spina dorsale, non aveva le interiora. Non aveva niente! Per cui non si capisce di chi si stia parlando. Meglio allora non parlarne più. »

venerdì 9 novembre 2012

La libertà tende all'obesità.

Leo Longanesi
"La virtù affascina, ma c'è sempre in noi la speranza di poterla corrompere."
"Nulla si difende con così tanto calore quanto quelle idee a cui non si crede."
"L'arte è un appello al quale troppi rispondono senza essere stati chiamati."