martedì 31 maggio 2011
Trovami un modo semplice per uscirne
Etichette:
i soliti noti,
matita,
musicisti,
ritratti
lunedì 30 maggio 2011
L'opera struggente di un formidabile genio
Etichette:
i soliti noti,
matita,
ritratti,
scrittori
domenica 29 maggio 2011
Al passo coi tempi
venerdì 27 maggio 2011
Black and white
Etichette:
i soliti noti,
matita,
musicisti,
ritratti
mercoledì 25 maggio 2011
martedì 24 maggio 2011
Ho bisogno di ridere
Etichette:
attori,
i soliti ignoti,
matita,
ritratti
lunedì 23 maggio 2011
La nona ora
Etichette:
i soliti noti,
matita,
ritratti,
scultura
domenica 22 maggio 2011
Incognito
giovedì 19 maggio 2011
Braci
Etichette:
i soliti noti,
matita,
ritratti,
scrittori
mercoledì 18 maggio 2011
L'uomo senza passato
martedì 17 maggio 2011
Sprofondo Rozzo
Etichette:
i soliti noti,
matita,
pennarello,
registi,
ritratti
lunedì 16 maggio 2011
Giù il cappello
Se penso a lei mi viene in mente Belpietro; due modi di essere giornalista. L'una assassinata a causa delle sue inchieste sulla gestione della macelleria cecena da parte della Russia, l'altro che a causa delle sue denunce contro pericolose frange estremiste fuoriuscite dal partito della Margherita che mettono a rischio la democrazia, al massimo può inventarsi l'attentato del fantasma formaggino. Il fatto poi che il mandante morale dell'assassinio della prima e il padrone del secondo siano culo e camicia (e fatico a distinguere la camicia) qualcosa vorrà pur dire.
Etichette:
giornalisti,
i soliti noti,
matita,
ritratti
domenica 15 maggio 2011
sabato 14 maggio 2011
martedì 10 maggio 2011
Ferito nell'onore
lunedì 9 maggio 2011
Malamore
Avrei voluto intitolare questo post "missing", facendo riferimento all'ennesimo personaggio meteora della musica, in questo caso Enzo Carella, autore di questa chicca della canzone italiana (peraltro ho scoperto che l'autore del particolarissimo testo era Pasquale Panella, il paroliere del Battisti post Mogol e che avrebbe reso la latitanza del Lucio nazionale più accettabile). E purtroppo invece ho trovato anche Carella ospite di quella trasmissione iattura di rai uno (i migliori anni della nostra vita); anche lui come tutti convinto a partecipare a un patetico revival, anche lui a mostrare il proprio imbolsimento, ad esibire gli impietosi segni del tempo; oramai sembra impossibile riuscire a sparire del tutto, a trovare un angolo sufficientemente nascosto per impedire che qualcuno che si ricorda di te riesca malauguratamente a trovarti e a infrangere il ricordo e l'immagine che la gente aveva di te. L'intrattenimento mediatico oramai a digiuno da anni di idee fresche continua a proporci e riproporci consunti revival di tutto, di ciò che merita di restare nel tempo e di ciò che non avrebbe meritato nemmeno una prima ribalta, regurgitando di continuo zombie inquietanti provenienti dal passato prossimo e da quello remoto
Etichette:
i soliti noti,
matita,
musicisti,
ritratti
venerdì 6 maggio 2011
Frankenstein Senior
,
Una crescita disordinata, non lineare, una maturazione non armonica, miei pezzi di vita assemblati alla bell'e meglio, giunture precarie, un tutt'uno senza identità, instabile, legnoso, pesante, eccedente eppure incompleto, disomogeneo, forza senza volontà, casuale
(lo so che sembra più Lou Reed che Frankenstein)
(lo so che sembra più Lou Reed che Frankenstein)
giovedì 5 maggio 2011
Colombotto
Etichette:
i soliti noti,
matita,
pittori,
ritratti
mercoledì 4 maggio 2011
Fantomas & co
Che bei tempi quando passavo interi pomeriggi da bambino a vedere vecchi film in tv, compresi quelli francesi che mi facevano ridere meno di quelli italiani e dove spesso c'era lui ma c'era anche Fantomas che a dire il vero con quella maschera un po' mi faceva paura, lui come pure Belfagor e poi c'era il buon vecchio Arsenio Lupin, certo che non c'avevo proprio un cazzo da fare..
martedì 3 maggio 2011
lunedì 2 maggio 2011
Iscriviti a:
Post (Atom)